
dal 1996 in continua innovazione tecnologica!
Sfrutta tecnologie avanzate per avere un sito web ottimizzato al 100%
L’interno della chiesa, a navata unica, offre uno dei più ricchi esempi di decorazione barocca per la ricchezza dei marmi, degli stucchi e dei fregi.
Il transetto sinistro ospita, all’interno della cappella Cornaro, il gruppo scultoreo più poetico del Bernini: Santa Teresa trafitta dall’amore di Dio.
L’opera appare come sospesa nello spazio in un firmamento nuvoloso illuminato da raggi dorati, un angelo sorridente punta una freccia verso il cuore della santa rovesciata in estasi.
La cappella Cornaro ( 1644 – 1652) è uno dei capolavori berniniani, specialmente per quanto riguarda l’uso sapiente di effetti misteriosi e scenografici di luce celata, che si apprezzano in particolare nel pomeriggio.
Via XX Settembre, 17
fonte comune di Roma